Menu
Nelle prossime stagioni estive la riviera romagnola potrebbe arricchirsi di nuovi spazi dedicati ai soggiorni di lusso, il gruppo imprenditoriale Club del Sole infatti, ha deciso di investire sui glamping a Riccione, per soddisfare le esigenze di chi cerca una vacanza di lusso senza rinunciare alla natura.
Quello di portare i glamping a Riccione è un progetto di riqualificazione che interessa la zona Sud della città, in particolare la zona Fontanelle. Il progetto architettonico riguarda la realizzazione di due camping village a cinque stelle.
Glamping a Riccione: un progetto sostenibile
Unire il lusso alla vacanza open air è l’ambizione del direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, a capo della Belleville Management S.A,.società proprietaria dei camping. Un investimento stimato di circa 20 milioni di euro che vede coinvolto anche il Gruppo Club del Sole, l’obiettivo è di portare sulla riviera romagnola cinquecentomila nuove presenze a stagione.
Il progetto dovrebbe essere ultimato nel 2021, con i camping a pieno regime. Per la stagione 2020 saranno comunque disponibili le prime strutture glamping, dotate di ogni comfort.
I glamping sorgeranno al posto dei due vecchi camping di Alberello e Fontanelle. Si tratta di un’area di trecentomila metri quadrati, con un lungomare, quello di Viale Torino, che conta di ottocentocinquanta metri fronte mare.
Il progetto dei glamping a Riccione, innovativo e green, punta a posizionarsi tra le migliori offerte di glamping a livello internazionale. Oltre alle tende di lusso, ci saranno giardini, piste ciclabili, aree sportive, piscine, teatri all’aperto, bar e ristoranti.
Un allestimento outodoor a tutto campo, che arricchisce l’offerta turistica ma valorizza anche una parte preziosa della città. Si tratta dunque di un progetto all’avanguardia che punta a standard qualitativi europei, senza dimenticare i valori dell’ecostenibilità e del rispetto della natura.
I villaggi glamping a Riccione saranno certamente un apripista per molte località balneari e montane italiane che potranno cogliere l’occasione di arricchire l’offerta puntando sulle campeggi di lusso e attrarre così nuovi flussi turistici.