
Menu
Un’esposizione universale è un viaggio nei mondi dell’effimero, un percorso immaginifico in cui si estrinsecano le relazioni tra il pensiero architettonico, la sfera della temporaneità e il tema comunicativo - espositivo. Questo sapiente miscuglio genera un complesso di multiformi mutazioni spaziali, ponendo una serie di riflessioni, strettamente interconnesse con la vita quotidiana.
Trascorrere le proprie vacanze in un villaggio turistico significa scegliere un luogo di relax, senza preoccupazioni, all'interno di strutture che offrono il massimo comfort. L'allestimento degli spazi outdoor nei villaggi turistici diventa dunque di primaria importanza.Spazi d'ombra a bordo piscina, pergole bioclimatiche per le aree ristoro, vele ombreggianti sotto cui trascorrere i momenti più caldi della giornata. Cds Hotel, Robinson Club, Savoy Le Grand Hotel Marrakesh, Vivosa Apulia Resort hanno scelto Sprech per offrire ai propri clienti la migliore esperienza all'aria aperta.
La riflessione sul tema della rigenerazione urbana, così come originata e sviluppata dalla tradizione architettonica e urbanistica italiana, attinge sempre più alla cultura dell’urban renewal anglosassone ed europeo, il cui respiro si fa più ampio, meno edilizio e più economico-culturale, più sociale. Intervenire in politiche di rigenerazione dei sistemi urbani, vuol dire oggi implementare le condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali della città. L’offerta di Sprech si orienta in questa direzione, con una particolare vocazione per gli spazi pubblici open air. Gli interventi su scala urbana testimoniano di luoghi distintivi e rappresentativi, dedicati alla vita sociale e alla convivialità: dalla copertura dell’area mercatale nella cittadina di Martano, agli spazi di aggregazione per adulti, ai parchi giochi per bambini, ai dehors come elementi di arredo urbano per le cittadine costiere.
La riflessione sul tema della rigenerazione urbana, così come originata e sviluppata dalla tradizione architettonica e urbanistica italiana, attinge sempre più alla cultura dell’urban renewal anglosassone ed europeo, il cui respiro si fa più ampio, meno edilizio e più economico-culturale, più sociale. Intervenire in politiche di rigenerazione dei sistemi urbani, vuol dire oggi implementare le condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali della città. L’offerta di Sprech si orienta in questa direzione, con una particolare vocazione per gli spazi pubblici open air. Gli interventi su scala urbana testimoniano di luoghi distintivi e rappresentativi, dedicati alla vita sociale e alla convivialità: dalla copertura dell’area mercatale nella cittadina di Martano, agli spazi di aggregazione per adulti, ai parchi giochi per bambini, ai dehors come elementi di arredo urbano per le cittadine costiere.
Sprech, grazie alla massima flessibilità dei processi produttivi, è in grado di realizzare e installare qualunque tipo di copertura esterna, garantendo ad architetti e ingegneri un indispensabile supporto tecnico e al cliente finale la possibilità di personalizzare la struttura in base alle proprie esigenze di business. Per i clienti contract realizziamo: sopralluoghi nell’area di intervento, ideazione del progetto, rendering, realizzazione di prototipi, produzione e supervisione del montaggio in loco. Un team integrato di professionisti e la flessibilità nella produzione hanno determinato un riconosciuto standard qualitativo e grande affidabilità progettuale e produttiva.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy