L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Lecce in co-organizzazione con SPRECH organizza un Laboratorio urbano dal 23 al 25 maggio a Martano, rivolto ad architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori che vogliano confrontarsi con le tematiche del progetto urbano tra permanenza, trasformazione, temporaneità.

URBANA NATURA si aprirà alle 14.30 di venerdì 23 maggio presso la sede della nostra azienda.

Nel pomeriggio di venerdì presso la nostra sede il programma sarà il seguente:

URBANA NATURA – SALUTI ISTITUZIONALI:

  • Lucia Rescio_Sprech Martano
  • Fabio Tarantino Sindaco Città di Martano
  • Mauro della Tommasa_Assessore Urbanistica e Lavori Pubblici Martano
  • Stefano Minerva_Presidente Provincia di Lecce
  • Tommaso Marcucci_Presidente OAPPC Lecce
  • Danilo Pastore – Fabio Anchora_ Gruppo Cultura OAPPC Lecce

A seguire l’introduzione al tema, gli interventi dei quattro coordinatori, la costituzione dei gruppi di lavoro, l’avvio delle attività con le prime perlustrazioni urbane.

Ad affiancare i coordinatori, gli architetti Matteo Almonti, Claudio Costantino, Kevin Di Chello, Davide Negro e gli architetti componenti del Gruppo Cultura OAPPC provincia di Lecce.

Verranno attivati quattro differenti gruppi di progetto e ogni gruppo di progetto “adotterà” e “interpreterà” uno spazio urbano concentrandosi sulla “natura” e “rigenerazione” di quello spazio in uno scambio virtuoso e fecondo con gli altri gruppi di lavoro e con la comunità territoriale. Il workshop si concentrerà su cinque luoghi specifici interpretati come altrettanti paradigmi della realtà urbana e delle trasformazioni in atto: Piazza Caduti, Casa a corte (Corte Grande), Mulino Marati (edificio industriale risalente ai primi anni del ‘900), Largo Pozzelle.
URBANA NATURA si concluderà domenica mattina, 25 maggio, con una discussione pubblica.
La partecipazione al workshop darà complessivamente diritto a 18 Crediti formativi, così ripartiti: 5 nel pomeriggio di venerdì, 4 nella mattina di sabato, 5 nel pomeriggio di sabato, 4 nella mattina di domenica.